ร un piatto tipico della tradizione roccheggiana (Rocca di Papa) che abbina due elementi poveri come le patate e le ramoracce. La ramoraccia (Raphanus raphanistrum) รจ una pianta selvatica commestibile che nasce spontaneamente nei prati ed ai bordi dei boschi ed รจ comune ai Castelli Romani. Si trova sia in autunno che in primavera ed ha un sapore che si avvicina a quello dei broccoletti. Viene preparata una frittata (ma senza uova) con le patate schiacciate a purea e ramoracce lessate, il tutto aromatizzato con olio extra
vergine, aglio e peperoncino.
Dove?
Nei ristoranti dei Castelli Romani e di Rocca di Papa