Castel Gandolfo
Splendidamente affacciato sul lago Albano dall'orlo del cono vulcanico, Castel Gandolfo è noto per la bellezza della natura che lo circonda e per l'eleganza del centro storico, che l'ha fatto eleggere uno dei "Borghi più Belli d'Italia"

La cittadina è famosa in tutto il mondo perché qui si trova la residenza estiva dei Pontefici, visitabile insieme ai suoi giardini solo dal 2015. I bellissimi giardini ospitano anche i resti della Villa di Domiziano e la Fattoria Vaticana. Nella piazza antistante il Palazzo Papale, si trova la bella chiesa di San Tommaso di Villanova e la fontana, entrambe progettate dal Bernini, e la più antica buca della Posta d'Italia. Il borgo presenta una serie di punti panoramici sul lago e sui boschi circostanti, ed è costellato da botteghe ed ottimi ristoranti.
Consigliamo anche una visita al lago, incuneato nell'ex cratere vulcanico. Si può passeggiare sul lungolago ricco di ristoranti e stabilimenti balneari, navigare con il battello elettrico, in canoa o barca a vela, o percorrere a piedi o in bicicletta il sentiero che lo circonda. Si possono inoltre visitare interessanti opere romane che si affacciano sul lago come il Ninfeo Dorico, il Ninfeo Bergantino e l'Emissario del lago.

Cenni Storici
La storia di questi comuni nella sua unicità rivive l'archeologia, il medioevo, il rinascimento fino all'età moderna

Da vedere
Musei, palazzi, ville, chiese, siti naturalistici e rovine romane, sono molti i monumenti da scoprire in queste località

Feste e sagre
Tra il sacro e il profano le feste e le sagre dei Castelli Romani vi trascineranno in un'atmosfera ora allegra ora fascinosa

Multimedia
Tutto quello che potreste sapere sui Castelli Romani attraverso immagini, foto, audio, video e articoli

Dove dormire
Varia e numerosa l'offerta per una buona sistemazione ai Castelli Romani. Sicuramente troverete quello che fa per voi...

Dove mangiare
Questi paesi sono rinomati per la cucina e offrono una vasta gamma di opzioni che va dalla fraschetta al ristorante di lusso. A voi la scelta

Prodotti e piatti tipici
La cucina romana rivisitata con i prodotti naturali e tradizionali dei paesi castellani, restituisce il sapore antico di cibi ormai perduti