Tirebouchon Velletri
"Nati come associazione proprio perché quello che ci interessava era promuovere un modo di fare cucina e di sperimentare sapori, scoprendo vini che fossero fuori dalle logiche delle guide o delle mode.
Ora la filosofia del Tirebouchon è sempre più chiara: nulla di precotto, prodotti stagionali, un po' di creatività e tanta passione per la felicità dei nostri ospiti. Il valore aggiunto è il lato umano".
"La nostra idea di ristorazione è proprio questa, quasi una trasposizione di quello che abbiamo apprezzato di più nei nostri viaggi e nelle tradizioni che abbiamo vissuto o conosciuto da vicino. Crediamo di aver ceduto poco o nulla al commerciale, siamo certi soprattutto di aver dato vita a un luogo con un anima, questo fa la differenza".
SPECIALITA'
Oltre ai piatti tipici del luogo come la "Zuppa di cavoletti e baccalà" o i "Carciofi alla matticella", legati ad alcuni periodi dell'anno per la freschezza delle "materie prime", è sempre presente almeno un tipo di pasta "fatta in casa".