Multimedia
Per approfondire:
Divagazioni tra Ranieri, Leopardi, Martone e i Castelli Romani
Vittorio De Sica, Nino Manfreda e Maurizio Arena in gita ai Castelli
Lattuada e i Castelli Romani: I dolci inganni (1960)
"Un goccettino di whyski con una spruzzatina di frascati"
Cannibalismo ai Castelli Romani: Il bosco fuori (2006)
Fellini e i Castelli Romani: Intervista (1987)
Misteriosi omicidi ai Castelli
Fellini e i Castelli Romani: Le notti di cabiria (1957)
Fellini e i Castelli Romani: Toby Dammit (1968)
Fellini e i Castelli Romani: "Il bidone" (1955)
L’associazione “Blue Hunter” specializzata in videoproduzioni subacquee, con il patrocinio del Parco regionale dei Castelli Romani, ha girato in collaborazione con il gruppo speleologico Egeria di Roma, un documentario a sfondo ambientale-archeologico , che mette in risalto il divenire nei millenni degli ambienti naturali e antropici dei Colli Albani, in specifico dei bacini lacustri di Nemi e del lago Albano. Le riprese sono iniziate a fine marzo 2016, da operatori professionisti con l’ausilio di telecamere subacquee e droni, GoPro . Si tratta di un viaggio straordinario alla scoperta del nostro territorio e della nostra storia. Per info sul DVD completo Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.